Il Cordolo Ventilato AIRTECH (Brevetto di proprietà Soltech) è un appoggio continuo sul quale è possibile anche ancorare e livellare le pareti della casa in legno, indipendentemente che esse siano costituite da pannelli in X-LAM o a telaio.
La sua particolare geometria permette di appoggiare e ancorare la parete in legno, ma allo stesso tempo mantenerla sollevata, creando così una camera di ventilazione ed evitando il crearsi di ristagni di acqua e le conseguenti marcescenze e funghi.
Lo scopo del sistema AIRTECH cordolo ventilato (Brevetto di proprietà Soltech) è impedire il ristagno d’acqua in modo da garantire la durata e la resistenza della Parete.
REDEN House assicura sule sue caratteristiche di ventilazione, garantite dalle geometrie e dalla conformazione del profilo stesso.
L’acqua o l’umidità che provengono dalle fondazioni trovano un’intercapedine e non sono mai a contatto del legno, mentre le eventuali infiltrazioni di particelle d’acqua o umidità che provengono dalla parte superiore della parete, possono fuoriuscire grazie alla forma del cordolo aperto al contatto con l’aria.
Oltre a questo AIRTECH il cordolo ventilato è predisposto di bocchette che permettono di ispezionare in qualsiasi momento la base della parete e di eliminare, tramite delle semplici pompe, residui di acqua o per casi particolari creare un sistema di ventilazione forzata.
AIRTECH è l’unico sistema che vi permette di monitorare nel tempo lo stato di conservazione della parete in legno.
Tale sistema permette quindi di non aver dubbi sulle reali condizioni di esercizio della struttura e soprattutto consente di intervenire immediatamente sul principio di degrado: una problematica è infatti, quella di avere strutture nella quale fenomeni di degrado interni siano visibili solo dall’esterno, quando ormai il danneggiamento è ormai in uno stadio avanzato. Vedere il danno dall’esterno presuppone infatti, un deterioramento interno piuttosto importante quando ormai è già troppo tardi per intervenire con metodi non invasivi.
I PREGI:
- – Condotto di ispezione, mediante una sonda (endoscopio), per monitorare nel tempo la presenza di acqua all’interno del profilo e valutare la possibilità di intervento;
- – Collegamento con pompe, per l’evacuazione di acqua, qualora sia presente;
– Possibilità di collegare sistemi di ventilazione forzata spingendo dell’aria all’interno di AIRTECH, incrementando così la possibilità di asciugatura della parete sovrastante