Il sistema a secco è formato da una struttura metallica, ancorata alle pareti strutturali, su cui vengono poi fissate le lastre (doppie) in cartongesso con apposite viti. Il tutto viene stuccato per poi essere pronto alla pitturazione finale.
Nei punti di maggior sollecitazione (pareti attrezzate cucina/bagni, telaio del portoncino d’ingresso), vengono utilizzate strutture metalliche rinforzate, specifiche per sopportare trazioni maggiori.
Ove, invece si sviluppa vapore acqueo (bagni/cucine) le lastre saranno specifiche per zone umide.
Le pareti divisorie (tramezze) saranno fissate meccanicamente alla base del pavimento e al soffitto. All’interno avranno strutture rinforzate, per resistere ad ogni tipo di urti. Le pareti portanti in X-LAM saranno rivestite da lastre in cartongesso, pronte alla decorazione finale.